Meetup SanVincenzo5stelle
RiMateria: Si ignora il volere dei cittadini agendo sempre a favore di privati e ora anche la salute passa in secondo piano.
Che la situazione politica Sanvincenzina non sia il massimo è da ormai qualche anno che lo scriviamo e denunciamo, ma che addirittura si arrivi a giocarsi non solo la faccia, ma anche l’economia turistica, per insistere col sistema di un PARTITO che ogni giorno perde sempre più pezzi.
Eppure i dati e i fatti ci sarebbero per muoversi in una direzione opposta, lungimirante, sostenibile, giusta per un territorio che dovrebbe favorire TURISMO e lo sviluppo in tal senso, e NON promuovere scelte scellerate come quella di aver creato una azienda, RiMateria, che porta solo discrazia, inquinamento ambientale e interessi per i Privati.
San Vincenzo è tra i 9 comuni, sui 100 facenti parte dell’ASL NORD-OVEST, con il più alto tasso di mortalità tumorale. Nell’area ASL NORD-OVEST, tra il 2006 e il 2015, si contavano già in totale 120.845 decessi per questa patologia.
Tali dati sono supportarti anche dal rapporto della “Società della Salute delle Valli Etrusche”, del 23 Novembre 2017, e dove si analizza il profilo di Salute, stato di salute e dei servizi di due Zone Socio-sanitarie: la Bassa Val di Cecina e la Val di Cornia.
In quella relazione i dati presentati evidenziavano il permanere di numerose criticità in campo oncologico in Val di Cornia ed in particolare a Piombino rispetto alla Toscana (es. tumori di polmone e pleura).
Il paradosso è che l’amministrazione di San Vincenzo ha approvato la fusione di questo Istituto, la SdS, nel Maggio del 2018, dove appunto, anche con tale relazione si motivava l’utilitá della Societá della Salute per il suo monitoraggio sulla Val di Cornia.
Vi ricordiamo che nel SOLO 2018 la Società della Salute è costata ai Sanvincenzi 290,000€.
Domani martedì 17 Dicembre 2019 alle ore 18.30 è convocato il Consiglio Comunale dove si discuterà il procedimento di VIA, relativo al progetto da realizzarsi presso il polo industriale in loc. Ischia di Crociano, Comune di Piombino. Atto di indirizzo strategico secondo la delibera della Regione Toscana, e in cui si conosce già la posizione FAVOREVOLE del Comune di San Vincenzo.
Il Partito Democratico a Piombino ha perso le amministrative proprio per le scelte che negli anni hanno portato i cittadini a scendere in piazza per gridare a gran voce la rabbia contro la politica adottata per decenni dal “Partitone”.
A Piombino, già polo industriale, si chiede adesso il sacrificio di una delle zone più belle della Toscana, a favore della realizzazione di un enorme polo di raccolta rifiuti.
Le motivazioni economiche sono ancora più inverosimili visto che la situazione fallimentare con ASIU prima e con Rimateria adesso, è stata creata proprio da QUESTE AMMINISTRAZIONI.
I Sanvincenzini non pensino sia giusto o sicuro dare vita ad un polo rifiuti enorme a pochi km da noi.
L’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo sono condivise anche con i Piombinesi e, per anni, non si è voluto neanche istituire un registro tumori. Magari si sarebbero comprese troppe cose.
Forse bisogna morire o ammalarsi ancora di più per arrivare alla consapevolezza che uno dei fattori più responsabili del nostro stato di salute è l’ambiente dove viviamo.
Auguriamo ai cittadini di San Vincenzo e Campiglia di aprire gli occhi, per il futuro dei nostri figli. Ai due sindaci invece chiediamo se hanno mai letto qualche statistica sull’incidenza di malattie nelle zone interessate da discariche.
Chiediamo anche se nel programma elettorale avessero parlato della loro posizione in merito al raddoppio di Rimateria.
Infine chiediamo a chi li ha votati con che motivazione si può scegliere chi ignora la voce di tutti quei cittadini scesi in piazza per tutelare la propria salute e il proprio futuro. Poi ci sarebbe anche il fattore economico, quando il puzzo che già arriva a Baratti, farà scappare i turisti dalla Val Di Cornia, metteremo un bel “brand” nella collezione delle “scelte Piddine”.
meetup storico SanVincenzo5stelle
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/piombino-e-rimateria-quesiti-bocciati-a-san-vincenzo-non-andra-meglio/
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/rimateria-tra-discariche-e-referendum-anche-a-san-vincenzo/
https://www.facebook.com/264399643692285/posts/1544144565717780?sfns=mo
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/societa-della-salute-e-incidenza-della-patologia-due-aspetti-di-un-unico-sistema/ ... See more
RiMateria: Si ignora il volere dei cittadini agendo sempre a favore di privati e ora anche la salute passa in secondo piano.
Che la situazione politica Sanvincenzina non sia il massimo è da ormai qualche anno che lo scriviamo e denunciamo, ma che addirittura si arrivi a giocarsi non solo la faccia, ma anche l’economia turistica, per insistere col sistema di un PARTITO che ogni giorno perde sempre più pezzi.
Eppure i dati e i fatti ci sarebbero per muoversi in una direzione opposta, lungimirante, sostenibile, giusta per un territorio che dovrebbe favorire TURISMO e lo sviluppo in tal senso, e NON promuovere scelte scellerate come quella di aver creato una azienda, RiMateria, che porta solo discrazia, inquinamento ambientale e interessi per i Privati.
San Vincenzo è tra i 9 comuni, sui 100 facenti parte dell’ASL NORD-OVEST, con il più alto tasso di mortalità tumorale. Nell’area ASL NORD-OVEST, tra il 2006 e il 2015, si contavano già in totale 120.845 decessi per questa patologia.
Tali dati sono supportarti anche dal rapporto della “Società della Salute delle Valli Etrusche”, del 23 Novembre 2017, e dove si analizza il profilo di Salute, stato di salute e dei servizi di due Zone Socio-sanitarie: la Bassa Val di Cecina e la Val di Cornia.
In quella relazione i dati presentati evidenziavano il permanere di numerose criticità in campo oncologico in Val di Cornia ed in particolare a Piombino rispetto alla Toscana (es. tumori di polmone e pleura).
Il paradosso è che l’amministrazione di San Vincenzo ha approvato la fusione di questo Istituto, la SdS, nel Maggio del 2018, dove appunto, anche con tale relazione si motivava l’utilitá della Societá della Salute per il suo monitoraggio sulla Val di Cornia.
Vi ricordiamo che nel SOLO 2018 la Società della Salute è costata ai Sanvincenzi 290,000€.
Domani martedì 17 Dicembre 2019 alle ore 18.30 è convocato il Consiglio Comunale dove si discuterà il procedimento di VIA, relativo al progetto da realizzarsi presso il polo industriale in loc. Ischia di Crociano, Comune di Piombino. Atto di indirizzo strategico secondo la delibera della Regione Toscana, e in cui si conosce già la posizione FAVOREVOLE del Comune di San Vincenzo.
Il Partito Democratico a Piombino ha perso le amministrative proprio per le scelte che negli anni hanno portato i cittadini a scendere in piazza per gridare a gran voce la rabbia contro la politica adottata per decenni dal “Partitone”.
A Piombino, già polo industriale, si chiede adesso il sacrificio di una delle zone più belle della Toscana, a favore della realizzazione di un enorme polo di raccolta rifiuti.
Le motivazioni economiche sono ancora più inverosimili visto che la situazione fallimentare con ASIU prima e con Rimateria adesso, è stata creata proprio da QUESTE AMMINISTRAZIONI.
I Sanvincenzini non pensino sia giusto o sicuro dare vita ad un polo rifiuti enorme a pochi km da noi.
L’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo sono condivise anche con i Piombinesi e, per anni, non si è voluto neanche istituire un registro tumori. Magari si sarebbero comprese troppe cose.
Forse bisogna morire o ammalarsi ancora di più per arrivare alla consapevolezza che uno dei fattori più responsabili del nostro stato di salute è l’ambiente dove viviamo.
Auguriamo ai cittadini di San Vincenzo e Campiglia di aprire gli occhi, per il futuro dei nostri figli. Ai due sindaci invece chiediamo se hanno mai letto qualche statistica sull’incidenza di malattie nelle zone interessate da discariche.
Chiediamo anche se nel programma elettorale avessero parlato della loro posizione in merito al raddoppio di Rimateria.
Infine chiediamo a chi li ha votati con che motivazione si può scegliere chi ignora la voce di tutti quei cittadini scesi in piazza per tutelare la propria salute e il proprio futuro. Poi ci sarebbe anche il fattore economico, quando il puzzo che già arriva a Baratti, farà scappare i turisti dalla Val Di Cornia, metteremo un bel “brand” nella collezione delle “scelte Piddine”.
meetup storico SanVincenzo5stelle
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/piombino-e-rimateria-quesiti-bocciati-a-san-vincenzo-non-andra-meglio/
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/rimateria-tra-discariche-e-referendum-anche-a-san-vincenzo/
https://www.facebook.com/264399643692285/posts/1544144565717780?sfns=mo
http://sanvincenzo5stelle.altervista.org/blog/societa-della-salute-e-incidenza-della-patologia-due-aspetti-di-un-unico-sistema/ ... See more