Telefonare Gratis con Skype

doubleskypecon Skype, Grazie alla tecnologia VoIP – Voice over Internet Protocol (Voce tramite protocollo Internet) e al software P2P (peer-to-peer) è oggi possibile telefonare senza utilizzare una linea telefonica, sfruttando una connessione Internet.

 

Inoltre skype offre un sitema di comunicazione alternativo integrato che permette di effettuare ( sempre in modo del tutto gratuito ) anche messaggi, chat e audioconferenze e videoconferenze.

 

 

Il vantaggio principale è chiaramente la forte riduzione dei costi, o addirittura l’azzeramento, con telefonate gratis tra utenti che utilizzano entrambi il programma, e telefonate a basso costo verso telefoni fissi e cellulari in tutto il mondo, tuttavia una volta testate queste funzioni basilari non si potranno che apprezzare le funzioni aggiuntive, come il sistema di messaggistica integrato e la possibilità di effettuare gratuitamente audio/video conferenze.

Questa seconda modalità (disponibile tramite un abbonamento a SkypeOut) prevede infatti che la comunicazione corra quasi completamente via Internet, instradandosi sulla normale rete telefonica solo una volta raggiunta la nazione del destinatario, con i costi di una telefonata locale anche per chiamate internazionali da una parte all’altra del mondo.

 

Per sfruttare le potenzialità di Skype e del VoIP e iniziare subito a telefonare gratis sono sufficienti un computer, un tablet o uno smarthphone, una connessione ad Internet, un microfono e del software Skype scaricabile gratuitamente.

E’ inoltre possibile fornirsi di appositi telefoni e cordless USB o ethernet da collegare al PC o al router e da usare come un normale telefono.

 

Quindi: Le telefonate da Skype a Skype sono SEMPRE gratuite.

 

Inoltre potrai effettuare Telefonate a basso costo in tutto il mondo con SkypeOutCon SkypeOut, non importa da dove chiami, ma solo dove chiami (chiamare una persona in America costa come chiamare un amico dall’altra parte della strada)

Comincia adesso a chiamare gratis con skype, scaricalo da http://www.skype.com/intl/it/get-skype/

 

Cos’è il Voip ? Contiuna a leggere l’articolo per scoprirlo:

 

 

 

skype 4.0 

 

Il termine Voip è l’acronimo di Voice Over IP, ovvero Voce tramite protocollo internet. In pratica si sfrutta internet, o una qualsiasi rete che fa leva su un protocollo IP. Per cui, per comunicare localmente, non è necessario avere una rete internet, ma è sufficiente una rete LAN interna ad un edificio o ad una serie di edifici.

 

Come funziona

 

Questo sistema di comunicazione fa leva su una tecnologia in grado di trasformare il segnale vocale in segnale digitale, che viaggia in rete compresso in pacchetti. Una volta giunto a destinazione il segnale viene poi riconvertito in analogico.

La tecnologia Voip funziona sulla base di protocolli. Un protocollo è un semplice insieme di regole che definiscono il formato dei messaggi scambiati tra i due comunicatori (computer, cellulare, telefono fisso) consentendo così di comprendere la comunicazione.

Nello specifico due sono i protocolli utilizzati, uno per trasformare la voce in dati e un altro per effettuare il processo inverso, ovvero riconvertire i dati in voce, mantenendo ovviamente sincronizzazione e sequenza cronologica.

 

Come si usa il Voip

 

Introdurre questo tipo di tecnologia nella propria vita è semplice. Ci sono due alternative:

disporre di un programma adatto per il computer, di un microfono e di un paio di cuffie.

acquistare dei telefoni Voip che, collegati in wifi, permettono di chiamare anche senza utilizzare un computer.

Si può tranquillamente conversare gratuitamente, seguendo poche semplici istruzioni, con altri utenti in modalità Voip. In alternativa è anche possibile effettuare chiamate verso telefoni fissi o cellulari, ma a pagamento, secondo tariffe stabilite dall’operatore.

 


Integrazione

 skypeface

 E’ possibile integrare la propria lista contatti skype con l’elenco amici di facebook ampliando la quantità di contatti da poter chiamare gratuitamente.

 

 

 

 

Requisiti

 

  • Linea a banda larga
  • Router da collegare al telefono (per chiamare usando il telefono) oppure computer
  • Almeno 128 Kbit/sec bidirezionali
  • Un comune computer o un telefono Voip

 

Vantaggi e svantaggi

 

Come ogni tecnologia anche il Voip presenta una seria di vantaggi e svantaggi. Resta poi al consumatore stabilire se il “gioco valga la candela”.

 

Pro

 

  • Minor costo di chiamata soprattutto su lunghe distanze
  • Minori costi di infrastruttura (basta una rete IP)
  • Nuove funzionalità (videochiamata)
  • Tecnologia digitale che affianca e non sostituisce quella analogica
  • Utilizzo di questo protocollo anche da parte delle compagnie telefoniche (Telecom e Infostrada)
  • Sistema usato da grandi corporation
  • Tutela della privacy contro le intercettazioni

Contro

 

  • Lentezza dell’invio dati
  • Mancata integrità
  • I dati audio e video possono essere inviati in maniera frammentata e discontinua
  • Impossibilità di preselezionare i numeri di emergenza
  • Numeri speciali non raggiungibili (899, 144, 166…)
  •  

Operatori

 

L’operatore più conosciuto nell’ambito della tecnologia Voip è senza dubbio Skype. Il fornitore di servizi tuttavia non è l’unico presente sul mercato. Molti, infatti sono i concorrenti, alcuni dei quali si stanno ritagliando una propria fetta di mercato.

 

Tra gli altri ricordiamo:

 

  • Alcotek
  • Ariatel
  • Aton
  • Communication
  • Digitel
  • Ehiweb
  • Eutelia
  • Voip
  • FastWeb
  • Icq
  • Infostrada
  • Microsoft
  • Net
  • Meeting
  • Messagenet
  • Skype
  • Technologies
  • Tiscali
  • Yahoo!

 

Mobilità

 

skype-windows-mobile1E’ anche possibile utlìzzare skype per fare chiamate gratuite mediante microfono e cuffie da un netbook connesso ad internet mediante una chiavina UMTS o HDSPA, rendendo di fatto gratuita una chiamata cellulare, personalmente uso skype installato sull’ iPhone, e la sempre maggiore diffusione di reti wireless gratuite o aperte mi permettono di effettuare chiamate sfruttando gratuitamente la rete internet invece di utilizzare il traffico telefonico tradizionale. I ogni caso qualora non fosse disponibile una connessione WiFi, l’applicazione skype di iPhone è in grado di sfruttare la connesione HDSPA per la trasmissione dei pacchetti voce attraverso la rete internet, cambiando di fatto la modalità di tariffazione che passa da VOCE a DATI.

 

 

Conclusioni

 

Trarre delle conclusioni da un articolo non sarà mai così semplice: Maggiore sarà la diffusione del software skype prima cominceremo a comunicare tutti gratis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *