Avere un cane è un lusso?

 

Direi di si, ma non nel senso che sperano i nostri politici, i nostri amici a quattro zampe sono un lusso, esattamente come avere accanto un amico nel momento del bisogno, esattamente come avere un amico che ti faccia compagnia e ti rallegri le giornate. Si questo è l’unico lusso che gli animali portano nella nostra vita, inutile che il governo voglia inserire nel redditometro le spese veterinarie, loro non sono quadri rari, macchine sportive, gioielli o titoli di borsa, loro sono amici e nessuno si sognerebbe mai di tassare un amico no!?!?!?

Per questo le associazioni Enpa, Lav, Leidaa, Lega nazionale difesa del Cane e Oipa si sono unite  e con una lettera al Presidente del consiglio Monti, al Ministro della Salute Balduzzi e al Sottosegretario alla Salute Cardinale hanno chiesto di eliminare le spese veterinarie dal redditometro.

Dal semplice cittadino che adotta un cane o un gatto, al politico, alle associazioni veterinarie, tutti concordano e sottolineano come tali spese non debbano essere specchio di agiatezza: gli animali, come riconosciuto dal Trattato di Lisbona dell’Unione europea e dal Codice Deontologico dei Medici Veterinari, sono esseri senzienti, non beni di lusso e come tali hanno il diritto alla tutela del loro benessere e della loro salute.

Di seguito riporto un estratto di quello che dicono le associazioni schierate in questo senso:

Da non trascurare anche come, molto spesso, chi vive con un cane o un gatto debba già sostenere dei sacrifici per provvedere alle sue cure e per poter affrontare le spese veterinarieGarantire cure veterinarie e interventi di prevenzione quali vaccinazioni e sterilizzazione, costa spesso grande fatica. Assicurare ciò non è né può certamente essere sintomo di ricchezza, bensì di attenzione, civiltà, e, come nel caso della sterilizzazione anche di scelta consapevole e volontà di dare un contributo concreto alla lotta al randagismo, contributo che peraltro fa risparmiare molto alla collettività”.

 

(Fonte: Eticamente )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *