Respinta la Proposta di legge d’iniziativa popolare toscana “ZERO PRIVILEGI”

zeroprivilegiLa proposta di legge d’iniziativa popolare Zero Privilegi, portata avanti dal 2012 da tutti i gruppi aderenti al MoVimento 5 Stelle in Toscana, tra cui anche il MoVimento 5 Stelle Piombino, è arrivata ieri, martedì 11 giugno 2013, alla sua tappa conclusiva.

L’iniziativa, per chi non ne fosse a conoscenza, è nata grazie all’esercizio del diritto alla sovranità popolare previsto dalla Costituzione, e si prefigge di eliminare drasticamente alcuni privilegi di cui godono i Consiglieri Regionali. In concreto: ridurre a 3.000 euro netti lo stipendio mensile, eliminare una serie di rimborsi forfettari, porre a carico dei consiglieri il proprio TFR,… 

Il percorso di raccolta firme è iniziato nell’aprile del 2012 ed ha avuto un’ottima accoglienza in tutte le province toscane, tanto che le firme sono state ben superiori al minimo richiesto, ovvero oltre le 8.000 firme raccolte su tutto il territorio, durante i banchetti. Un segno tangibile di una rinnovata coscienza critica ed impegno civile.

Il 17 settembre 2012 il M5S ha consegnato la proposta alla Regione, tramite i tre promotori Mirko Falleri di Arezzo,  Andrea Morini di Livorno e Maximiliano Castagni di Empoli, alla presenza di molti Consiglieri Comunali del M5S e di un centinaio di attivisti. 

Adesso ci troviamo all’epilogo: il Consiglio Regionale ha approvato questa proposta di legge?

Ovviamente no.

Il Consiglio Regionale ha respinto a larga maggioranza la proposta di legge, considerando tale provvedimento ormai “superato” dalle modifiche già approvate dalla prossima legislatura. E’ stato però molto apprezzato come “stimolo per il Consiglio a migliorare” sempre di più.

Amara consolazione.

MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO

Per chi volesse leggere tutti gli interventi che si sono succeduti in aula, suggeriamo il seguente articolo:

http://www.gonews.it/articolo_204886_Sfuma-il-sogno-del-M5S-il-consiglio-regionale-dice-no-alla-sua-proposta-di-tagli-eletti-assessori.html

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *