REPORT EVENTO 7/02/2014: parliamo di lavoro con le Portavoce Paglini e Catalfo

Il MoVimento 5 Stelle Piombino ci tiene ad introdurre il report della giornata del 7 Febbraio 2014 con un ringraziamento speciale a tutti Portavoce 5 Stelle alla Camera e al Senato i quali hanno permesso, in questi mesi, a dei perfetti “Signor nessuno” come noi, di poter entrare nei Palazzi del Potere, quei palazzi solitamente severamente vietati ai cosiddetti “cittadini normali”.
Ci hanno concesso la possibilità di essere considerati, ascoltati, trattati come amici di una vita.
Senza mai perdere l’umiltà, la voglia di lottare.
Sono rimasti attaccati alle loro radici, senza mai dimenticarsi le origini, i valori con i quali sono cresciuti e che gli sono stati insegnati: non è facile vedersi passare davanti agli occhi 18.000 euro e restituirne 15.000!
Grazie ragazzi grazie di vero cuore.

REPORT
Dopo quasi un mese di organizzazione, finalmente eccoci arrivati al grande giorno: al primo evento che apre la nostra campagna elettorale al quale saranno presenti le amiche nonchè Portavoce in Senato, facenti parte della Commissione Lavoro, SARA PAGLINI e NUNZIA CATALFO.
Le quali ci stanno aiutando da mesi e stanno lavorando sulla situazione del lavoro Piombinese e sul dramma Lucchini.

La giornata-evento inizia con una telefonata. Sono le ore 13.00: Sara e Nunzia arrivano a Campiglia.
Un nostro Attivista le va a prendere alla stazione e, finalmente, alle 13.30 le incontriamo.
Grandi saluti, pranzo di lavoro veloce con tutto il gruppo M5S e tour di Piombino: nonostante il maletempo, ci teniamo a far vedere loro (per l’ennesima volta) le meraviglie della nostra città!
Pausa caffè e di corsa al CentroGio’ per metterci all’opera e preparare la serata.
Discutiamo insieme gli argomenti da trattare all’incontro con i Cittadini, approfondiamo le problematiche locali e tutti i temi che in questo momento ci stanno più a cuore.

Alle 19.30 terminata la riunione, ci rechiamo al Mastarna Pub dove abbiamo organizzato un apericena aperto a tutta la cittadinanza.
Scopriamo che vi partecipano persone da tutta la Val di Cornia, fino a Rosignano e Livorno.
Nonostante la giornata infame dal punto di vista meteorologico, la gente vuole presenziare all’evento e non fa mancare il proprio apporto.

Ore 21.30: la sala del Perticale è piena e la serata può iniziare!
Sara introduce l’incontro e illustra i temi che analizzeremo. Come sempre, ci mette gran cuore e competenza.
Lascia poi la parola a Nunzia per la sua presentazione personale alla quale fa seguire il video “5 Giorni a 5 Stelle“, il riassunto settimanale dei lavori del gruppo dei Portavoce alla Camera e al Senato.
La sala risponde bene: gli applausi sono tantissimi e calorosi.
Le persone sono accorate, sentono il tema, condividono le idee.
Gli argomenti LAVORO e OCCUPAZIONE vengono sviscerati con professionalità dalle due Portavoce, anche grazie ai numerosi interventi dei Cittadini presenti all’incontro.

Il “picco” della serata avviene quando Nunzia va a toccare il tema che meglio conosce, che ha inventato, per il quale si è battuta con tanta forza. La sua creatura: il REDDITO DI CITTADINANZA.
Lo spiega in maniera semplice, comprensibile, alla portata di tutti, aiutandosi con delle slide che si è creata con le sue stesse mani e che ha modificato appositamente per la serata durante l’apericena (mentre tutti mangiavano), per renderle il meno noiose possibile, immediate.

Con i dati alla mano la Capogruppo della Commissione ci spiega che il progetto del MoVimento si può realizzare anzi, si deve realizzare!
Tutta l’Europa dispone del reddito di cittadinanza, perchè l’Italia no?
Si tratta di una delle poche soluzioni che potrà permettere di far tornare l’economia a girare dal basso.
Il Cittadino creerà nuovamente “domanda” e l’industria la potrà esaudire.
Così facendo, verrà rilanciata anche la piccola e media impresa e si verranno a creare nuovi posti di lavoro.

Le domande delle persone presenti al Perticale si susseguono e le nostre Portavoce rispondono a tutti, con grande disponibilità e serietà.
Vengono toccati argomenti quali: commercio, impresa, industria, artigianato.
Sia a livello nazionale che locale.
Si parla di burocrazia, di semplificazione degli iter infiniti che in Italia abbiamo per aprire (o chiudere) un’attività, di soldi pubblici spesi per corsi di formazione che servono a poco dal momento che manca il lavoro.
Di occupazione.

Alle 24.00 la serata volge al termine tra gli applausi e le congratulazioni alle Portavoce.
Circa mezz’ora dopo l’orario previsto per la conclusione: segno che i tanti partecipanti si sono sentiti molto coinvolti dall’incontro e dai temi.

La mattina successiva si riparte, verso altri incontri con altri Cittadini.
Colazione veloce e di corsa alla stazione, con il ricordo vivido di una bellissima serata a 5 Stelle.
La prima di una lunga serie.

MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *