LUCI ACCESE SU PIOMBINO

Tutti conosciamo la situazione della Lucchini: chiusura dell’area a caldo e conseguenze su indotto e ditte appaltatrici.
Frutto di politiche sbagliate degli ultimi vent’anni, dell’assenza di un piano industriale a livello Nazionale ed Europeo.

Non abbiamo bacchette magiche nè macchine del tempo, non possiamo costringere il Governo ad attuare le istanze nè gli imprenditori ad investire. 
E’ lo Stato che deve intervenire.
E’ chi ha commesso crimini contro la dignitá che ne deve rispondere.

Una cosa la possiamo fare peró: se la sorte di Piombino dovrá essere morire, non dovrà farlo il silenzio.  Piombino non merita il buio dell’angolino nel quale è stata relegata.

Dobbiamo mettere i colpevoli davanti alle proprie responsabilitá, dobbiamo stanarli dai loro rifugi dorati, far traballare le poltrone dove sono seduti, sostenute dalle nostre spalle, dal nostro sudore.

Tutti i nostri sforzi sono stati e sempre saranno orientati a questo.

Noi del MoVimento 5 Stelle Piombino ci stiamo provando da tempo. A Settembre abbiamo portato in acciaieria 7 Parlamentari a visitare lo stabilimento e incontrare il Direttore Relazioni Esterne gruppo Lucchini e Vice del Commissario Straordinario Nardi Dott. Semino durante l’evento ACCIAIO TOUR e presentato un’ Interrogazione Parlamentare ad hoc proprio per la situazione Piombino. Ovviamente, passata sotto silenzio e mai forse neanche letta dal Governo.

Abbiamo portato Piombino in Parlamento, adesso porteremo il Parlamento a Piombino.
Martedì, Sara Paglini Portavoce in Senato facente parte della Commissione Lavoro è venuta in città per far visita agli operai Lucchini.
Sabato sará la volta di Alfonso Bonafede, Laura Bottici, Nunzia Catalfo, Massimo Artini e altri Portavoce in Senato e alla Camera.

Piombino ha bisogno di luce e i Piombinesi di un megafono per urlare all’Italia e all’Europa la rabbia.
Per far sapere ciò che succede da queste parti.

Alle ore 16.00 di Sabato 26 Aprile, nel piazzale Lucchini, Beppe Grillo incontrerà in un evento aperto a tutti, i lavoratori dello stabilimento e dará voce ai Cittadini.

Diremo la nostra in faccia al potere!
I responsabili di questo dramma sociale non potranno piu tirarsi indietro e, se lo faranno, dovranno darci spiegazioni.

Siamo sicuri che il grido di dolore di una Cittá in fin di vita non resterá inascoltato.
Saremo la voce di chi voce non ha, saremo luce dove luce non c’è più, saremo, tutti insieme, un macigno che diventerá valanga.
Uno tsunami che, ancora una volta, li travolgerá.

                                                                                                    MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *