PRIMO GIORNO IN COMUNE DA CONSIGLIERI

Consiglieri

Mentre la cittadinanza è ancora in attesa che il nuovo Sindaco Giuliani formi la sua Giunta, annunciando i nomi degli Assessori, noi del Movimento 5 Stelle Piombino siamo entrati in Comune per la prima volta, sotto le vesti di Consiglieri Comunali.
Come prima tappa ci siamo recati presso l’Ufficio della Segreteria della Presidenza del Consiglio Comunale, dove la Signora Priori ci ha illustrato brevemente il funzionamento dell’organo e i nostri diritti/doveri di Consiglieri Comunali, tra i quali esiste l’importantissima facoltà di libero accesso a tutti gli atti del Comune. Risolte alcune prassi burocratiche, abbiamo proseguito il nostro “tour” presso l’Ufficio del Segretario Generale, la Dott.sa Massei, con la quale abbiamo chiarito alcune informazioni riguardanti lo Statuto e il Regolamento del Consiglio Comunale, comprese le nomine di Presidente e Vice presidente del Consiglio Comunale, le Commissioni, ecc. Per quanto riguarda la composizione di queste ultime, dovremmo riuscire ad ottenere un Consigliere per ciascuna delle 4 Commissioni permanenti.
Il giorno 10 giugno è stato inoltre fissato un appuntamento insieme a tutti gli altri Consiglieri eletti, proprio per informare di tutti i dettagli del ruolo di Consigliere.
Ci siamo poi recati presso il Ragioniere Capo, il dott. Monteleone, con il quale ci siamo informati circa le modalità di rinuncia dei gettoni di presenza, sia per il Consiglio che per le commissioni. Coerenti con quanto annunciato in campagna elettorale abbiamo intenzione di rinunciare a tali rimborsi (circa 1.000 euro l’anno per ogni Consigliere) e tentare di convincere anche gli altri Consiglieri a fare lo stesso. In questo modo riusciremmo a creare un risparmio di circa 24.000 euro (1.000 X 24 Consiglieri) l’anno, da destinare a scopi importanti, come l’acquisto di gessetti e carta igienica per le scuole, pulizia dei piazzali esterni, politiche sociali, magari chiedendo ai cittadini come loro intenderebbero spendere tali fondi. Sarà nostro obiettivo riuscire a convincere il Consiglio Comunale a votare e decidere la destinazione di tali risorse. Noi lanciamo la sfida. L’accetteranno?

Vi elenchiamo di seguito i nostri prossimi appuntamenti:
– 10 giugno, con la dott.sa Massai per chiarimenti sul funzionamento del Consiglio comunale;
– Il 14 giugno saremo a Pisa dove avremo un incontro informativo con i Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle Pisa.
– Il 16 giugno vi sarà l’insediamento del Consiglio Comunale presso la sala Consiliare del Comune. Essendo tali Consigli pubblici invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare.
Abbiamo sempre parlato di trasparenza e dalla trasparenza vogliamo partire…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *