piombino 5 stelle.

Raccolta Firme per le liste Movimento 5 Stelle

 

Da questo momento i MODULI RACCOLTA FIRME LISTE MOVIMENTO 5 STELLE per le Elezioni del Senato e Camera della Repubblica Anno 2013 XVII sono disponibili presso:

 

 


 

  1. Notaio Morelli, Via San Francesco 18 (incrocio via Copernico) a Piombino (LI) con orario 8,30 – 12,30 / 15,30 – 19,30 (17-18-19-20-21 dicembre e 27-28 dicembre) Possono firmare solo i residenti a Piombino, i moduli da firmare sono 2 (Senato solo se maggiori di anni 25).

  2. Ufficio U.R.P (Ufficio Relazioni al Pubblico) del comune di Piombino, in via Ferruccio. L’ ufficio si trova sulla destra, dell’ ingresso principale al comune. Gli orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdi dalle 09,00 alle 13,00 e il Mercoledì anche dalle 15,30 alle 17,30. Possono firmare solo i residenti a Piombino, i moduli da firmare sono 2 (Senato solo se maggiori di anni 25).

  3. Mercoledì 19 a Piombino presso un banchetto di raccolta firme e informazioni in piazza Gramsci dalle 10.00 alle 12.00 alla presenza dei Consiglieri comunali che si sono resi disponibili ad autentificare le firme raccolte. Possono firmare solo i residenti a Piombino, i moduli da firmare sono 2 (Senato solo se maggiori di anni 25).

  4. Sabato22 e Domenica 23 sempre a Piombino, presso un banchetto di raccolta firme e informazioni in piazza Gramsci, alla presenza dei Consiglieri comunali che si sono resi disponibili ad autentificare le firme raccolte. Possono firmare solo i residenti a Piombino, i moduli da firmare sono 2 (Senato solo se maggiori di anni 25).

  5. A Campiglia Marittima presso il comune in via Roma, e a Venturina presso la delegazione comunale di via della fiera al n°1. Possono firmare solo i residenti nel Comune di Campiglia Marittima, i moduli da firmare sono 2 (Senato solo se maggiori di anni 25).

 

Firmate subito, non aspettate un giorno in più, stiamo facendo la lotta contro il tempo, aiutateci in questo atto di democrazia.

Dopo il Tribunale, il Giudice di Pace

Il 12 Novembre anche a Piombino è prevista la soppressione dell’ufficio.

Nell’agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha, infatti, dato il via libera definitivo ai decreti legislativi di revisione delle circoscrizioni giudiziarie.

Tali decreti, nelle loro versioni definitive, prevedono:

1) la soppressione di tutte le 220 sedi distaccate di tribunale.
2) la riduzione e l’accorpamento di 31 tribunali e di 31 procure.
3) la soppressione di 667 uffici di giudici di pace.

II MeetUp Piombino Cinque Stelle ritiene che tale perdita minerebbe i mezzi di difesa dei cittadini più deboli e si interroga su quale vantaggio tale rinuncia porterà nelle casse dello Stato.

Per noi nessuno!

Il Giudice di Pace di Piombino, ha emesso da solo ben 1.200 provvedimenti(tra i tanti vogliamo ricordare quelli che hanno accolto i ricorsi da parte di cittadini contro le multe emesse dal comando della polizia municipale) è perciò una figura di indubbia utilità per tutti i cittadini.

I motivi economici sono inconsistenti.

Ricordiamo, infatti, che NON ci sarà alcun benefico per lo Stato, visto che la spesa del personale, ad oggi tre unità (un Cancelliere e due operatori giudiziari) rimarrebbe a carico dello Stato stesso (il decreto prevede infatti l’assegnazione o il trasferimento ad altre strutture giudiziarie) e che i locali adibiti a Ufficio del Giudice di Pace, sono messi a disposizione gratuitamente dal Comune di appartenenza (il Ministero corrisponde al comune di Piombino una sorta di “ rimborso”di non elevata entità,pur non essendo stato stipulato un contratto di locazione).
Riteniamo perciò doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale un interessamento tempestivo alla vicenda che renda possibile la sopravvivenza di tale figura nella nostra città.

Perciò il MeetUp Piombino Cinque Stelle dà pieno sostegno all’iniziativa della Lista cittadina che si sta battendo contro la soppressione di tale Ufficio, iniziativa a nostro avviso necessaria a mantenere per i cittadini quella giustizia di prossimità, fortemente compromessa da un intervento che giudichiamo irrazionale, inutile e del tutto inadatto per le dichiarate finalità di riduzione della spesa pubblica.

 

comunicato ufficiale di: MeetUp Piombino 5 Stelle                            Piombino: 26 – ottobre – 2012

Sito internet: www.movimento5stellepiombino.it                 Facebook: movimentocinquestelle.piombino

I 12 Punti della Carta di Firenze

L’otto marzo 2009 è stata lanciata la Carta di Firenze con i 12 punti di un Comune a Cinque Stelle. Tra mille difficoltà stanno nascendo le Liste Civiche in tutta Italia. Il boicottaggio è la parola d’ordine dei vecchi partiti, delle salme della politica.

La Lista Civica di Padova chiede aiuto, chi può risponda. Pubblico la loro lettera e, di seguito, il testo del mio intervento a Firenze. Gli altri seguiranno nei prossimi giorni. Uno per ogni stella. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene). Noi neppure.

Segue il Testo dell’intervento Beppe Grillo a Firenze per i Comuni a Cinque Stelle:

 

Continua a leggere

Zero Privilegi Toscana

 

ZERO PRIVILEGI TOSCANA in BREVE:

 

A) Riduzione Indennità di Carica

Attualmente lo stipendio lordo ammonta a €. 7.334,13 (ridotto del 10% in base a una legge stato). Con la Zero Privilegi si passerebbe a uno stipendio di € 5.700,00 lordi, cioè € 3.059,41 netti

B) Abrogazione dell’Indennità di Fine Mandato

Attualmente ammonta a € 8.149,04 per 5 anni.

C ) Abrogazione del Trattamento di missione nel territorio regionale

Attualmente ammonta a una spesa complessiva di €. 789.000 annuali, caratterizzate da un forfait mensile del 15% e del 10% sull’indennità di carica calcolata su €.8.149,04

D) Riduzione dell’Indennità di funzione

Attualmente comporta una spesa complessiva di € 746.874,00 per anno. Con Zero Privilegi verrebbe ridotta a € 17.100,00 annuali.

E) Abrogazione Diaria Mensile

Attualmente ammonta a € 730.080,00 annuali, caratterizzata da forfait mensile per presenza al Consiglio di € 52,00 (gettone di presenza). Con Zero Privilegi si richiede l’abrogazione della diaria.

F) Abrogazione del Rimborso spese trasporto, tragitto Casa-Consiglio e ritorno

Attualmente ammonta complessivamente a € 681.840,00 annuali. Con Zero Privilegi si richiede l’abrogazione del rimborso.

Complessivamente, con l’approvazione della “Zero Privilegi” e senza considerare l’effetto dell’abrogazione del vitalizio, la Regione Toscana avrebbe un risparmio totale annuo di €. 4.541.000,00

Continua a leggere