Programma

Programma Insieme: Percorso Partecipativo

Inizia il percorso partecipativo “PROGRAMMA INSIEME” del MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO.

L’evento ha lo scopo di raccogliere idee e proposte dei cittadini per scrivere il programma elettorale delle prossime amministrative.

A partire dal 16 dicembre, a cadenza quindicinale, in P.zza Cappelletti sarà presente un Gazebo presso il quale i cittadini potranno avere informazioni riguardanti il MoVimento, il programma nazionale e , soprattutto, potranno condividere le proprie idee per aiutarci a migliorare la nostra città.

 movimentovolantino definitivo

Chi non potesse recarsi allo stand (orario 16.00-19.30) puo’ comunque scrivere a info@www.movimento5stellepiombino.it.

Le date degli appuntamenti saranno pubblicate sul nostro forum e sulla nostra pagina FB movimento5stelle.piombino

Perché Movimento 5 Stelle ?

bottone scarica programmaIl motivo che ci ha spinti a creare un Movimento 5 stelle Piombino e val di Cornia è molto semplice:

Non siamo per niente soddisfatti della amministrazione locale che assomiglia troppo ad un club privato dove si procede per investitura e non per libera scelta da parte dei cittadini.

Basti pensare a come si sceglie il sindaco che non è espressione dei cittadini ma “imposizione” del gruppo dirigente del partito di maggioranza. Probabilmente, ai più questo sembrerà un fatto normale, a noi no.

Riteniamo che i meccanismi, palesi e non, che determinano il potere nelle nostre zone siano talmente collaudati che spesso le persone li subiscono senza quasi rendersene conto.

Gli esempi che possiamo fare sono innumerevoli. Ne elencheremo solo alcuni.

Inquinamento: siamo una delle zone più inquinate della Toscana e per anni abbiamo sentito le amministrazioni locali che hanno decantato le riduzioni di inquinamento da IPA come miracolose e invece erano per anni anche dieci volte oltre i limiti di legge.

Fanghi di Bagnoli: nonostante in pochi giorni, migliaia di cittadini si fossero mobilitati, in pieno periodo estivo, manifestando il loro disappunto, il sindaco decise di procedere ugualmente infischiandosene e inseguendo un ipotetico vantaggio (per chi?).

Acqua pubblica: è storia recente, come movimento 5 stelle è stato il nostro primo intervento pubblico, l’impegno di adesso è di riuscire a fare chiarezza nelle anomalie che si cominciano a intravedere. Per esempio il boro e l’arsenico e i soldi che i comuni dovrebbero avere da ASA e che invece sembra che non ci siano.

Autostrada tirrenica: abbiamo espresso con molta chiarezza il nostro fermo disaccordo.

Continua a leggere