Perché Movimento 5 Stelle ?

bottone scarica programmaIl motivo che ci ha spinti a creare un Movimento 5 stelle Piombino e val di Cornia è molto semplice:

Non siamo per niente soddisfatti della amministrazione locale che assomiglia troppo ad un club privato dove si procede per investitura e non per libera scelta da parte dei cittadini.

Basti pensare a come si sceglie il sindaco che non è espressione dei cittadini ma “imposizione” del gruppo dirigente del partito di maggioranza. Probabilmente, ai più questo sembrerà un fatto normale, a noi no.

Riteniamo che i meccanismi, palesi e non, che determinano il potere nelle nostre zone siano talmente collaudati che spesso le persone li subiscono senza quasi rendersene conto.

Gli esempi che possiamo fare sono innumerevoli. Ne elencheremo solo alcuni.

Inquinamento: siamo una delle zone più inquinate della Toscana e per anni abbiamo sentito le amministrazioni locali che hanno decantato le riduzioni di inquinamento da IPA come miracolose e invece erano per anni anche dieci volte oltre i limiti di legge.

Fanghi di Bagnoli: nonostante in pochi giorni, migliaia di cittadini si fossero mobilitati, in pieno periodo estivo, manifestando il loro disappunto, il sindaco decise di procedere ugualmente infischiandosene e inseguendo un ipotetico vantaggio (per chi?).

Acqua pubblica: è storia recente, come movimento 5 stelle è stato il nostro primo intervento pubblico, l’impegno di adesso è di riuscire a fare chiarezza nelle anomalie che si cominciano a intravedere. Per esempio il boro e l’arsenico e i soldi che i comuni dovrebbero avere da ASA e che invece sembra che non ci siano.

Autostrada tirrenica: abbiamo espresso con molta chiarezza il nostro fermo disaccordo.

Gestione dei rifiuti: Nostro obiettivo è di tendere verso rifiuti zero. Se entro il 2012 non sarà raggiunta una raccolta differenziata almeno per il 65% verremo sanzionati come comune, ma pagheranno, come al solito i cittadini.

Cementificazioni su commissione: ci riferiamo ai soliti im(prenditorori) che dettano legge in questa zona, vedi Baratti e Rimigliano dove si prevedono grandi vantaggi per la collettività dei suddetti imprenditori e dei politici con cui sono in relazione di reciproca fiducia.

Contemporaneamente non abbiamo alcuna stima nei personaggi che a vario titolo hanno dato vita a sterili opposizioni che nella sostanza non sono mai state in grado di cambiare alcunché.

In definitiva intendiamo esplorare la possibilità di entrare nei consigli comunali dei comuni della val di Cornia, dove questo si dimostrerà possibile.

Dato che le elezioni ci saranno nel 2014, abbiamo tempo per prepararci e come allenamento ci eserciteremo a tenere gli occhi puntati sugli amministratori di questo territorio, cercando di approfondire in particolare i temi che abbiamo precedentemente esposto.

Per questo chiediamo a tutti coloro che fossero interessati di proporsi.

Chiunque fosse intenzionato ad occuparsi, anche di un solo aspetto della nostra vita pubblica sarà il benvenuto.

Non accetteremo chi è un professionista della politica e chi non avrà lo scopo di confrontarsi con tutti gli altri per realizzare una democrazia partecipata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *