L’ Italia chiede all’ UE l’autorizzazione all’ uso del Pet riciclato in tutte le bottiglie e in tutte le vaschette alimentari
Buone notizie sul fronte del riutilizzo del PET riciclato negli imballaggi alimentari, che potrebbe essere ulteriormente ampliato dopo le modifiche degli ultimi tre anni, allineando il nostro Paese col resto d’Europa.
Il Ministero della Salute infatti ha inoltrato nei giorni scorsi alla Commissione Europea, per approvazione come richiesto dalla direttiva Imballaggi, una bozza di modifica all’articolo (art. 13-ter) del DM 21 marzo 1973, che estende l’utilizzo di rPET anche alle vaschette alimentari e, in generale, a tutte le bottiglie.
In questo modo infatti si va a sanare definitivamente il gap tuttora esistente col resto d’Europa, dopo che nel maggio 2010 era già stata modificata la legge autorizzando l’uso di Pet rigenerato in una percentuale massima del 50% per produrre bottiglie destinate esclusivamente al confezionamento di acqua minerale naturale e dopo che nel luglio dello scorso anno, l’ambito di applicazione era stato ulteriormente esteso anche alle bevande analcoliche.
Soddisfazione da parte di Assorimap, l’associazione italiana dei riciclcatori di materie plastiche, che ricorda che se da Bruxelles non giungeranno obiezioni nei prossimi 90 giorni, il decreto potrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale prima dell’estate.
( Fonte: Revet )
Lascia un commento