Roma, 7 maggio 2013: Manifestazione per la crisi Lucchini

corteo lucchini

Alla manifestazione in favore dei lavoratori Lucchini, tenutasi martedì 7 maggio a Roma, era presente anche il MoVimento 5 Stelle Piombino a sostegno degli operai e dei dipendenti dello stabilimento, che mai come adesso vedono buio ed incerto il proprio futuro.

Il MoVimento ha espresso concreta solidarietà, alla propria maniera, in modo rispettoso, nel tentativo di non interferire con le forze sindacali che avevano organizzato l’evento.

La delegazione del M5S partita da Piombino si è recata autonomamente in treno a Roma, dove ha atteso il corteo dei lavoratori direttamente in Piazza Sant. mi Apostoli, luogo in cui è terminata la manifestazione.

Ad accogliere il corteo vi erano anche alcuni parlamentari del M5S, tra i quali il deputato toscano Samuele Segoni, il quale è intervenuto pubblicamente al microfono esponendo la propria posizione in favore dei lavoratori e garantendo il proprio impegno ad inoltrare nelle aule del Parlamento questa delicata situazione che riguarda migliaia di famiglie. 

Vogliamo ricordare che Samuele Segoni era già stato a Piombino la scorsa settimana, in occasione del tavolo tecnico indetto presso il nostro Comune sulla questione “smaltimento Concordia e sviluppo area portuale”, con il Ministro all’Ambiente A. Orlando.

 

senatriciL’intensa giornata della delegazione del MoVimento 5 Stelle Piombino non è terminata con la fine della manifestazione, anzi, è proprio al termine della stessa che si verifica l’incontro con le Cittadine Senatrici Sara Paglini e Nunzia Catalfo della Commissione Lavoro, le quali ci hanno calorosamente accolto in Senato per ottenere una visione più chiara della vicenda Lucchini.

Le Senatrici hanno immediatamente predisposto una video intervista in cui il portavoce del mese di maggio del M5S Piombino, Francesco Vagelli, parlando anche in qualità di operaio Lucchini, perciò direttamente coinvolto nel problema della crisi dell’azienda, ha esposto chiaramente le problematiche del caso. Il nostro intento è stato quello di mostrare tali problematiche all’intero gruppo del M5S in Senato, in modo da diffonderle su tutti i canali d’informazione del Movimento 5 Stelle Nazionale.

Abbiamo così ottenuto la promessa da parte dei nostri Deputati e Senatori di prendersi carico della crisi industriale piombinese, di portarla all’interno del Parlamento e tentare di riconsegnare ai nostri operai un importante diritto: il diritto al lavoro.

A cuore del MoVimento c’è poi il rispetto delle tutele ambientali per la nostra città, già ampiamente segnata dalle vicende industriali.

Le due cittadine senatrici hanno dimostrato molta sensibilità e, soprattutto, disponibilità alla causa, impegnandosi anche a recarsi fisicamente al più presto a Piombino, per avere un quadro ancora più completo della vicenda.

Al termine di questo proficuo incontro, la delegazione rientra a casa propria, con la convinzione di aver fatto un buon lavoro, e con la consapevolezza di aver appena iniziato una battaglia, una delle tante che il MoVimento 5 Stelle Piombino porterà avanti per il proprio territorio.

MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *