Cosa stiamo aspettando?

raccolta-differenziata-serveco-bidoncini-porta-a-portaPassano i mesi e tutto tace sul fronte “Raccolta differenziata porta a porta”. 

Anzitutto occorre ricordare che ASIU aveva indicato il mese di Settembre 2013 come data d’inizio per l’introduzione della RPP (Raccolta Porta a Porta) nel centro storico, ma, ad oggi, niente di quanto promesso è stato messo in atto, neanche la campagna informativa per la cittadinanza, che riteniamo sia di fondamentale importanza al fine della buona riuscita del progetto. 

Ci teniamo a ricordare che il M5S Piombino considera la Raccolta Porta a Porta l’unico mezzo possibile per  raggiungere i livelli qualitativi di raccolta differenziata necessari  a consentire un’adeguata percentuale di riciclato.  Invitiamo tutta la cittadinanza a riflettere sull’opportunità che tutto questo potrebbe rappresentare.

Il rifiuto NON deve più essere considerato tale, bensì “materia prima seconda”, e non solo per ovvi motivi di sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto perché in un paese povero di materie prime come il nostro, il riciclaggio può e DEVE diventare un vantaggio economico.  Data la situazione d’incertezza che sta vivendo il polo industriale piombinese e data la presenza sul territorio di un’azienda (ASIU) che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi urbani di 5 comuni, crediamo che sia indispensabile fare di necessità virtù e riconsiderare il settore del riciclaggio in modo che possa rappresentare una PICCOLA, MA CONCRETA alternativa occupazionale.

Ribadiamo inoltre un concetto da noi più volte espresso in precedenti occasioni:

Il centro storico è il quartiere meno adatto da cui far partire la sperimentazione della RPP.  Ciò è dovuto alla presenza di strade strette, appartamenti di piccole dimensioni e spazi condominiali ridotti, che aumentano in modo esponenziale le possibilità di fallimento del progetto, mentre un esempio virtuoso e ben funzionante sarebbe certamente da stimolo  per il resto della città . Alla luce di quanto descritto, grazie agli ampi spazi disponibili e alla posizione isolata, che potrebbe rappresentare un ottimo deterrente verso comportamenti scorretti, suggeriamo il quartiere GHIACCIONI come sede ottimale da cui far partire la RPP.

Conseguentemente invitiamo ASIU, Amministrazione Comunale e tutte le parti coinvolte, a considerare seriamente questa opzione.

Non è più tempo di indugiare. 

Quali sono le difficoltà oggettive per le quali il progetto stenta a decollare?

Invitiamo quindi tutte le parti coinvolte a mettere a conoscenza i cittadini su quali siano gli elementi ostativi all’avvio della RPP e troverete massima collaborazione da parte del MoVimento 5 Stelle Piombino a far sì che tali barriere siano finalmente superate.

MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *