C’era una volta una sinistra seria
“La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello Stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano.“
(Enrico Berlinguer, segretario del Pci, 28 luglio 1981)
Sono passati più di trent’anni e quel cancro che lui denunciava si è infiltrato in tutto il panorama politico italiano, senza risparmiare nessuno, la sua Sinistra compresa.
Il coraggio di dire la verità è una virtù che appartiene a poche persone.
Indagare, scavare nei grandi tabù della sinistra italiana, denunciarne le ambiguità e connivenze, è quanto il MoVimento 5 Stelle Piombino si è preposto di fare invitando, il 17 febbraio scorso, Stefano Santachiara.
Stefano Santachiara è un giornalista d’inchiesta, collaboratore del “Il Fatto Quotidiano“, che insieme all’autore Ferruccio Pinotti, ha scritto “I panni sporchi della sinistra“, libro-denuncia degli ultimi vent’anni del centro sinistra italiano.
Lo abbiamo invitato, creando un evento pubblico, sapendo già che nella nostra città sarebbe stato un argomento più scomodo che in altre, e che non saremmo stati aiutati nella sua promozione da parte della stampa locale, preventivamente informata dei dettagli, ma puntualmente disattenta nel riportarli fedelmente (ne è un esempio l’errore di stampa in cui è stato indicato l’orario errato della conferenza alle ore 17 anziché alle ore 21, quale inizio della presentazione presso la Saletta Rossa del Comune).
Tuttavia l’incontro e la presentazione ci sono stati, Stefano si è rivelato subito una persona piacevole, competente, dalla grande capacità dialettica, espressa comunque con un linguaggio semplice e coinvolgente.
Ci ha parlato del suo libro, analisi della trasformazione di una sinistra che ha completamente perduto i connotati di un tempo, quelli cioè in cui si riconoscevano i ceti più deboli, la classe operaia, quelli che la stessa avrebbe dovuto difendere e salvaguardare dai cosiddetti “poteri forti”. Purtroppo invece anche la sinistra ruba, inquina, specula.
Santachiara parla ininterrottamente per quasi due ore, passando da argomenti come il doppio filo che lega la sinistra alle banche, lo scandalo MPS, l’ascesa a Bnl, il racconto delle storie dei maggiori esponenti del Pd (Veltroni, Bersani, Renzi), fino al più eclatante dei casi, ovvero il nostro attuale Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
I partecipanti si sono dimostrati molto coinvolti, rivolgendo domande riguardanti i fatti più oscuri e irrisolti del nostro recente passato, alle quali Stefano ha risposto in maniera esauriente, ovviamente nei limiti delle sue conoscenze acquisite e delle sue supposizioni.
Come Rossano Ercolini, intervenuto a Piombino il giorno immediatamente successivo per l’evento Rifiuti Zero, anche Stefano non è un “grillino”: Santachiara è semplicemente dalla parte della coerenza, dell’onestà, della Verità.
Una vera occasione persa per chi non ha partecipato all’incontro.
MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO
Lascia un commento