FirmaDay: il primo passo di una strada in salita
Soddisfazione. É questa la prima parola che ci viene in mente per esprimere quello che abbiamo provato sabato nel nostro primo FirmaDay, la giornata di raccolta firme per poter presentare la nostra candidatura alle elezioni comunali di maggio 2014.
Siamo una lista nuova, non abbiamo consiglieri eletti né tessere di partito, per questo abbiamo chiesto aiuto a Piombino ed i piombinesi hanno risposto, compiendo un atto semplice quanto democratico. Hanno scelto di scrivere un piccolo pezzo di storia del nostro territorio, insieme a noi. La giornata è iniziata presto e non sotto i migliori auspici, ma il nero del cielo e le sporadiche piogge non ci hanno scoraggiato e già dalle 9 del mattino eravamo lì, sotto il nostro gazebo di Piazza Verdi. Aspettavamo che la pioggia ci desse tregua per andare incontro alle persone, molte delle quali munite di penna, voglia di partecipare e pronte per firmare. Dovendo rimandare il tutto, visto che l’ora di inizio ufficiale della raccolta firme era previsto per le 16.00, si sono trattenute insieme a noi per conoscerci, per darci delle idee, discutere il programma insieme a Daniele Pasquinelli, nostro candidato sindaco, o anche solo per incoraggiarci e sostenerci.
Nel primo pomeriggio, la piazza, col favore del sole che nel frattempo fa capolino, inizia a riempirsi ed il clima diventa sempre più di festa: sono le 16 e possiamo partire con le firme! “Una firma al minuto” sembrava uno slogan, invece diventa realtà, quando in pochi minuti andiamo ben oltre la media fissata, in attesa dell’imminente arrivo di un aiutante speciale: Roberto Fico.
Alle 16.30 il nostro parlamentare e presidente vigilanza Rai infatti arriva e, come tutti i nostri portavoce , quasi si confonde tra la folla, senza il minimo rumore né alcun tipo di pretesa… è questo che ci rende orgogliosi di loro.
Strette di mano, presentazioni ed abbracci, ma non si perde tempo: ci sono delle firme da raccogliere!
Roberto partecipa con noi e ci dà una mano, dando il cambio ad uno dei nostri attivisti al banchetto per un’ora, scrivendo nominativi, controllando documenti e stringendo mani, sempre guardando le persone negli occhi.
Finito il suo turno, finalmente è del pubblico: foto, saluti, abbracci e soprattutto domande. Roberto non si tira indietro e come al solito ci mette la faccia , per oltre un’ora Piazza Verdi è una piazza a 5 Stelle, ci parla di Europa, del loro lavoro parlamentare e di come tutto questo sia taciuto dalla stampa.
Insieme al nostro candidato Daniele Pasquinelli parlano di territorio e di proposte.
Ospite del dibattito un’altra persona speciale: Daniele Fioretti, candidato sindaco di Campiglia Marittima. Inutile dire quanta stima nutriamo per questo ragazzo che porta con orgoglio i nostri colori in un altro comune, ma che un anno fa, proprio da Piombino, ha iniziato la sua avventura a 5 stelle.
Siamo consapevoli che questo non è che l’inizio. La vera sfida si giocherà a maggio, nelle urne e oltre, dove dovremo attuare il nostro programma, sia se saremo maggioranza, ma soprattutto se saremo opposizione, un’opposizione concreta e propositiva, ma sempre col fiato sul collo a chi guiderà il comune e l’intero territorio.
Grazie di aver partecipato. Grazie delle pacche sulla spalla, grazie dei sorrisi, grazie dei “forza ragazzi”, grazie della voglia di andare avanti che ci avete dato, grazie soprattutto della partecipazione.
Grazie di aver scritto un pezzettino di storia del nostro territorio, insieme a noi.
Si ringrazia inoltre Rinaldo Barsotti, che ha presenziato al nostro banchetto in qualità di pubblico ufficiale, certificando il regolare svolgimento degli atti di raccolta firme.
Professione Cittadini!
MOVIMENTO 5 STELLE PIOMBINO
Lascia un commento