SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO: ISCRIZIONI APERTE

Il MoVimento 5 Stelle informa i Cittadini.

Dal 1° Ottobre al 30 Novembre 2014 sono aperte le iscrizioni alle LISTE SCRUTATORI del Comune di Piombino.

Per iscriversi all’albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale, occorre essere elettori del Comune di Piombino ed avere assolto gli obblighi scolastici.

La domanda in carta libera dovrà essere presentata all’Ufficio Elettorale sito in via Ferruccio, 4 nei seguenti orari: il Lunedì e il Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.30, il Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e nel pomeriggio dalle 15.15 alle 17.30
(contatti: 0565 63214-215 elettorale@comune.piombino.li.it )

NON potranno svolgere le funzioni di Scrutatore di Seggio:
– i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle PP.TT. e dei Trasporti
– gli appartenenti alle forze armate in servizio
– i sanitari della A.S.L. che svolgono funzioni di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti
– i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; – i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Coloro che risultino già iscritti non dovranno ripetere la domanda.

Perchè è importante iscriversi alla lista degli Scrutatori?
La Commissione Elettorale nominerà gli Scrutatori scegliendo tra gli iscritti alla suddetta lista.

Il MoVimento 5 Stelle Piombino è contro la prassi di selezionare gli Scrutatori secondo criteri di “convenienza politica” ed ha stimolato in passato e continuerà a stimolare l’Amministrazione Comunale affinché la scelta degli Scrutatori segua dei criteri che avvantaggino quei Cittadini che si trovano in una condizione di disoccupazione o appartenenti alle fasce più deboli.

A fronte della crisi economica ed occupazionale che così duramente ha colpito l’intero Paese, non facendo eccezione per il nostro territorio e per i nostri Cittadini, riteniamo che:
visto l’approssimarsi delle prossime ELEZIONI REGIONALI
vista la cospicua presenza nel Comune di Cittadini disoccupati, ed in particolare modo di giovani e donne
vista la normativa riguardante la nomina degli Scrutatori di Seggio, ed in particolare l’art.6 della legge nr.95 dell’ 8 marzo 1989, sostituita dall’art.9, comma 4, della legge 21 dicembre 2005, nr.270, ulteriormente modificato dalla legge nr. 22 del 27 gennaio 2006
vista la discrezionalità che tale normativa concede, nella formazione delle graduatorie, tra i Cittadini che hanno espresso la propria disponibilità nell’apposito albo
venga introdotta, quale titolo di precedenza ai fini della nomina a incarichi relativi alla formazione dei seggi, la valutazione dello stato di disoccupato/inoccupato o comunque appartenenti alle fasce sociali più deboli.

Rivolgendoci alla sensibilità dell’Amm. Comunale ci aspettiamo che la nostra richiesta venga presa in considerazione.

Invitando i Cittadini Piombinesi ad iscriversi alle liste degli Scrutatori, ricordiamo che c’è tempo solamente fino al 31 Ottobre 2014 per effettuare l’iscrizione all’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE.

La domanda dovrà essere presentata in carta libera all’Ufficio Elettorale del Comune.

Occorre essere elettori del Comune di Piombino ed avere assolto gli obblighi scolastici.

NON potranno svolgere le funzioni di Presidente di Seggio:
– coloro che alla data delle elezioni abbiano compiuto i 70 anni di età
– i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle PP.TT. e dei Trasporti
– gli appartenenti alle forze armate in servizio
– i sanitari della ASL che svolgono funzioni di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti
– i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
– i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

I Cittadini che risultano già iscritti non dovranno ripetere la domanda.

#‎iscriviti‬
‪#‎ora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *