Matrimoni “Fuori dal Comune”: finalmente applicata la Nostra istanza



Valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio, minimizzando i costi ottenendone ricavi utili alla sua Tutela, è stato ed è uno dei nostri obiettivi principali, presente
e sottolineato chiaramente fin dal nostro programma elettorale. In quest’ottica, nel Consiglio Comunale del 5 novembre 2014, presentammo una mozione nella quale chiedevamo, in sostanza, che per i matrimoni con rito civile, ossia quelli officiati con cerimonia laica, da pubblici ufficiali, fosse possibile utilizzare luoghi di interesse e pregio storico culturale, cosa che, fino ad ora, non era prevista dal regolamento per le celebrazioni, il quale ne consentiva lo svolgimento SOLO nella sala consiliare o all’interno del castello, con tariffe ben al di sotto del potenziale esprimibile.

In quella sede, nella quale ci limitammo a citare il complesso Rivellino- Torrione, la nostra istanza non solo fu approvata, ma le altre forze politiche chiesero di spingersi oltre le nostre aspettative, includendo nei luoghi d’interesse, tutti i luoghi di interesse storico-culturale  di competenza comunale.

La mediazione politica avvenuta, portò all’approvazione all’unanimità della proposta. Da quel giorno, nulla più è stato detto in merito, anzi, nell’applicazione pratica di tale indirizzo politico, sembravano crearsi problematiche e impedimenti.

Pochi giorni fa, precisamente il 29 aprile, una delibera di giunta ha invece stabilito, come indicato dal consiglio, che su richiesta dei nubendi l’amministrazione comunale potrà concedere, a suo insindacabile giudizio di idoneità, l’utilizzo di luoghi diversi dalla “casa comunale” per la celebrazione dei riti, stabilendo tariffario e requisiti in un nuovo regolamento approvato ed immediatamente eseguibile.

 

Ci rallegriamo dell’ennesimo risultato ottenuto e ci auguriamo che la strada intrapresa prosegua applicando le altre nostre istanze approvate in consiglio, molte delle quali all’unanimità ( fra le quali, ricordiamo, l’istituzione del Registro Tumori). Cambiare la città è ben altra cosa, ma con l’aiuto ed il supporto dei cittadini, qualcosa inizia a passare.

 

al seguente link, la nostra mzione e la relativa delibera di giunta https://www.movimento5stellepiombino.it/component/content/article/15-news-consiglio-comunale/460-matr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *